Skip to main content

Con l’arrivo dell’estate, aumentano le occasioni di consumo… ma anche i rischi. Temperature elevate, umidità e logistiche più complesse mettono a dura prova la stabilità e la sicurezza degli alimenti.

Il vero nemico? I microrganismi. Invisibili, ma potentissimi, sono oggi tra le principali minacce – se non la principale minaccia – per la sicurezza alimentare e la salute. Come sottolineano anche esperti del settore accademico, l’umanità sta combattendo una vera e propria guerra quotidiana contro la loro proliferazione e – spesso – la sta perdendo.

I rischi aumentano, anche in casa

Molti pensano che l’ambiente domestico più pericoloso per la salute sia il bagno. In realtà, è la cucina. In particolare, il frigorifero, spesso sovraccarico e con temperature non sempre stabili, può diventare un luogo ideale per la crescita batterica, soprattutto in estate.

Gli alimenti freschi non trattati – come frutta, verdura o piatti pronti – sono i più vulnerabili, perché non subiscono processi di sanificazione o conservazione adeguati.

Conservazione: un approccio integrato

Oggi sappiamo che il modo più efficace per contrastare la deperibilità degli alimenti è combinare diversi metodi di conservazione, sia fisici che chimici.

Tra le tecnologie più sicure ed efficaci:

  • Trattamenti termici
  • Sottrazione dell’acqua (es. salagione, essiccazione, refrigerazione controllata)
  • Utilizzo mirato di conservanti autorizzati

Questa strategia combinata permette di allungare la shelf-life, ridurre gli sprechi e proteggere i consumatori.

La risposta di I.T.ALI.: conservanti funzionali, sicuri e su misura

In I.T.ALI. ci occupiamo da anni di ricerca e sviluppo nel campo degli ingredienti funzionali per la conservazione alimentare, con un’attenzione particolare alle esigenze dell’industria.

Le nostre formulazioni sono progettate per:

  • Inibire efficacemente la crescita microbica
  • Preservare gusto, colore, aroma e consistenza
  • Adeguarsi a diverse tecnologie di produzione e distribuzione
  • Rispettare le normative italiane ed europee in materia di sicurezza alimentare

Dai prodotti a base carne o pesce alla gastronomia in generale, ogni soluzione è personalizzata per offrire il massimo della sicurezza, anche nei mesi più critici. Durante l’estate, affidarsi a tecnologie efficaci non è solo una scelta: è una necessità.

Vuoi scoprire come ottimizzare la conservazione dei tuoi prodotti con ingredienti testati e su misura? Contattaci per una consulenza personalizzata!