Dal 1998, ogni anno questa ricorrenza celebra uno dei simboli più autentici dell’italianità: la pasta. Non è solo un alimento, ma un vero e proprio patrimonio culturale che ha saputo unire tradizioni, storie e persone in ogni angolo del pianeta.
La sua forza sta nella semplicità e nella capacità di adattarsi: formati diversi, metodi di cottura e condimenti unici hanno permesso alla pasta di entrare nelle cucine di culture molto lontane tra loro, senza mai perdere le sue caratteristiche distintive di gusto e qualità.
Italia leader mondiale
I numeri confermano il ruolo centrale del nostro Paese:
- 1° produttore al mondo con circa 4 milioni di tonnellate di pasta all’anno
- 1° consumatore con oltre 23 kg pro capite, a testimonianza di un amore che va ben oltre l’abitudine alimentare
La pasta, quindi, non è soltanto un simbolo gastronomico, ma anche un settore industriale di primaria importanza, in grado di generare valore, occupazione e innovazione.
L’impegno di I.T.ALI.
In occasione della Giornata Mondiale della Pasta, anche I.T.ALI. sceglie di unirsi a questa celebrazione. Da sempre al fianco delle aziende dell’industria alimentare, l’azienda sostiene chi produce e trasforma materie prime in eccellenze che portano il nome dell’Italia nel mondo.
Festeggiare oggi significa guardare al domani: lavorare per soluzioni innovative, ingredienti di qualità e supporto concreto ai produttori che, ogni giorno, mantengono viva questa tradizione.
Vuoi portare innovazione nei tuoi prodotti a base pasta? Scopri le nostre soluzioni e inizia a collaborare con noi: contattaci per una consulenza dedicata.




